• English (GB)
Franco Lugnani MD - Urologia - Criochirurgia
  • Urologia
  • Criochirurgia
  • Terapie avanzate
  Italian (IT)
  • Italian (IT)
  • English (GB)
  • Richiedi un appuntamento
  • Richiedi un appuntamento
  • Home
    • News
      • Video
    • Informativa Privacy
    • Informativa Cookies
    • Termini e Condizioni
    • Mappa del sito
  • About me
    • Visione etica
    • Mission
    • Cliniche ed Ospedali
    • Insegnamento
    • Curriculum Vitae
    • Diplomi e certificati
    • Bibliografia
    • Brevetti
    • Rassegna stampa
    • Fotografie
    • Convegni
  • Urologia
    • Prostata
      • I.P.B
      • Prostatiti
      • Adenocarcinoma

      • Laser PVP
      • Fusion Biopsy
    • Vescica
  • Criochirurgia
    • Prostata
    • Rene
    • Fegato
    • Polmone
    • Pancreas
    • Ossa
    • Utero
    • Mammella
      • Metastasi
    • Retto
    • Sarcoma
  • Immunoterapie
    • Terapie Avanzate
    • Salute e Prevenzione

News

Richiedi appuntamento

Calcoli renali ricorrenti, meglio la dieta o i farmaci?

Un intervento dietetico può risolvere il problema dei calcoli renali ricorrenti? Quando è necessario ricorrere ai farmaci? A questo tema è stato dedicato un interessante confronto tra esperti durante l’ultima edizione del meeting annuale dell’American Urological Association, che si è svolto on line all’inizio di luglio.

Published: 28 Agosto 2020
Created: 28 Agosto 2020

Tumore al seno, la dieta mima-digiuno rende più efficaci le terapie

In tre quarti dei casi (75% circa) il carcinoma mammario si associa all’espressione di recettori estro- (E+) o progestinici (PR+) e ciò è alla base dell’iniziale efficacia della terapia ormonale, che viene somministrata con vari farmaci.

Published: 27 Agosto 2020
Created: 27 Agosto 2020

Ritardare la radioterapia per il cancro alla prostata localizzato non sembra peggiorare la sopravvivenza

Questo articolo invia un messaggio molto importante: dopo la diagnosi, i pazienti possono iniziare la terapia ormonale e impiegare tutto il tempo che vogliono (almeno sei mesi) prima di decidere quale altra terapia fare. Forse anche qualche altra terapia di tipo diverso, senza fretta, e quindi meditando su una scelta ponderata e consapevole

Published: 26 Agosto 2020
Created: 26 Agosto 2020

Ansia e depressione, le cureremo con i probiotici?

Link all'articolo

Un team di ricercatori inglesi ha compiuto una revisione sistematica della letteratura degli ultimi 15 anni sull’impiego di pre e/o probiotici nel trattamento di ansia e depressione. Sono stati identificati  7 studi, tutti hanno dimostrato un miglioramenti significativo di uno o più sintomi a confronto con placebo o nessun trattamento.

Published: 12 Agosto 2020
Created: 12 Agosto 2020

I sopravvissuti al cancro hanno un rischio cardiaco più elevato.

Link all'articolo.

Tra i malati di cancro, l'incidenza di problemi cardiovascolari è maggiore rispetto a quella nella popolazione non colpita da patologie tumorali: i motivi possono essere molteplici (probabilmente un ruolo non di secondaria rilevanza lo rivestono gli effetti collaterali di chemio e radioterapia), ma sicuramente il monitoraggio ed un occhio specificamente più attento possono aumentare l'indice di sopravvivenza.

Questo articolo spinge a valutare con attenzione il rapporto rischio/benefici di qualsiasi terapia, ivi compresa la chemioterapia: anche per questo motivo diventa essenziale la ricerca di terapie avanzate innovative, e quella immunologica va in questa direzione. 

Published: 25 Novembre 2019
Created: 25 Novembre 2019

Bahrain

King Hamad Univerity Hospital Lecture 

Published: 22 Novembre 2019
Created: 22 Novembre 2019

Il successo dell'immunoterapia del cancro dipende dal microbiota

"C'è un nesso causale tra composizione del microbiota (cioè l'insieme di batteri, funghi e virus che popola il corpo umano: pelle, mucosa, tratto gastrointestinale) e immunoterapia del cancro e diversi studi hanno osservato che i pazienti in cui l'immunoterapia è efficace hanno un microbioma intestinale molto ricco di specie diverse mentre nei pazienti resistenti a questo trattamento il repertorio del microbioma è più limitato.

 

Queste considerazioni ripropongono in maniera decisa alla nostra attenzione l'importanza delle terapie antibiotiche, oggi usate in modo talvolta superficiale.

Published: 18 Novembre 2019
Created: 18 Novembre 2019

Nobel per la Medicina 2019

"Le scoperte fondamentali dei vincitori del Nobel di quest’anno hanno rivelato il meccanismo di uno dei processi di adattamento fondamentali per la vita”.

 

Questi meccanismi di adattamento delle cellule alla presenza o mancanza di Ossigeno potrebbero avere delle implicazioni importanti anche in campo tumorale. Ad esempio alterazioni della vascolarizzazione di un tumore solido potrebbero danneggiare parte delle cellule fino a causarne la morte, ma anche stimolare le sopravvissute a crescere adattandosi alla nuova condizione di carenza. Come sempre accade esistono sistemi di contrappesi e contro-reazioni continuamente in atto nel vivente, nuovi equilibri si formano. Cercare il modo di intervenire con farmaci e sostanze per raggiungere un fine terapeutico resta una sfida.

Published: 09 Ottobre 2019
Created: 09 Ottobre 2019

Cryoablation improves survival more than thermal ablation for renal cell carcinoma patients

Cryoablation may be associated with longer overall survival than heat-based thermal ablation in clinical T1a renal cell carcinoma (RCC), concludes a recent study published in the Journal of Vascular Interventional Radiology. To date, this is the largest study comparing overall survival between two ablative therapies in these patients.

Published: 09 Settembre 2019
Created: 09 Settembre 2019

CIRSE - Interventionale Radiology Meeting in Barcellona.

Published: 09 Settembre 2019
Created: 09 Settembre 2019

Sottocategorie

Video

Conversazioni, conferenze, lezioni magistrali, interviste. In lingua Italiana, Inglese in Castigliano. Vari argomenti: prevenzione dei tumori prostatici, criochirurgia laser, criochirurgia, terapie avanzate etc.

Salute e Prevenzione

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Avanti
  • Fine
  • You are here:  
  • Home
  • News

Pagine del sito

  • News
    • Video
  • Immunoterapie
    • Terapie Avanzate
    • Salute e Prevenzione
  • Mappa del sito
  • Ricerche nel sito
  • Legal
    • Informativa Privacy
    • Informativa Cookies
    • Termini e Condizioni
  • Contatti



P.IVA: 00520030321

Studio medico

via Fabio Severo, 3
34100 Trieste - Italy

tel. (+39) 347.343.3204

Email: info@lugnani.com
pagina Facebook
pagina Linkedin
©2012-2019 Franco Lugnani MD
  Italian (IT)
  • Italian (IT)
  • English (GB)
  • Richiedi un appuntamento
  • Richiedi un appuntamento
  • Urologia
  • Criochirurgia
  • Terapie avanzate
  • Home
    • News
      • Video
    • Informativa Privacy
    • Informativa Cookies
    • Termini e Condizioni
    • Mappa del sito
  • About me
    • Visione etica
    • Mission
    • Cliniche ed Ospedali
    • Insegnamento
    • Curriculum Vitae
    • Diplomi e certificati
    • Bibliografia
    • Brevetti
    • Rassegna stampa
    • Fotografie
    • Convegni
  • Urologia
    • Prostata
      • I.P.B
      • Prostatiti
      • Adenocarcinoma

      • Laser PVP
      • Fusion Biopsy
    • Vescica
  • Criochirurgia
    • Prostata
    • Rene
    • Fegato
    • Polmone
    • Pancreas
    • Ossa
    • Utero
    • Mammella
      • Metastasi
    • Retto
    • Sarcoma
  • Immunoterapie
    • Terapie Avanzate
    • Salute e Prevenzione

Privacy Settings

This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

You have declined cookies. This decision can be reversed.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.

  • View Privacy Policy
  • View e-Privacy Directive Documents
  • View GDPR Documents